Confronta gli annunci

C’è chi già abita la casa dei sogni e chi si accontenta di (neanche) 50 metri quadrati. A chi è bastato cambiare quartiere per trovare la casa perfetta e chi, dopo tanti traslochi, ancora la cerca.
Chi sente ancora l’odore della vecchia casa di famiglia e chi vorrebbe vivere sulla spiaggia.

CASE così diverse… come le PERSONE che le abitano.

Ci piace osservare le PERSONE attraverso il mondo della CASA e gli stili abitativi: dai più fantastici e originali, ai più semplici e quotidiani. Perché, fra le mura in cui viviamo ci riconosciamo e sentiamo che ci rappresentano pienamente.

Federica Castrechini

Un capolavoro di razionalità e calore

Romana da generazioni, in azienda è stata la prima ad essere assunta. Supervisiona e organizza i servizi amministrativi, contabili e finanziari. Vive in provincia con il marito, un figlio e un cane. Nutre una vera passione per i nastri adesivi in carta di riso giapponese.

Il senso di ogni casa è tenere insieme le persone

Dove abiti? Vivo alle porte della capitale. In una casa (con giardino) accogliente e dallo stile contemporaneo, ma non convenzionale.

Cosa ami di più della tua casa? Amo le persone che la abitano. Mi piace vederle felici, al sicuro e protette dal mondo.

Cosa cambieresti della tua casa? Niente, mi piace così com’è. Però, farei volentieri a meno del vicinato.

Una casa che è stata importante nella tua vita? Ho cambiato molte case nella mia vita e le ho amate tutte.

La casa dei sogni? In un complesso residenziale sull’Oceano con accesso diretto al mare, piscina e campi da tennis.

Dove vorresti vivere se non abitassi dove stai? Sospesa fra due mondi: tra una casa vittoriana a Londra e un mini-appartamento in Giappone.

Krizia Romani

Un’esplosione di dolcezza

Si divide fra due quartieri: Magliana e Montespaccato. Quindi è (a pieno titolo) romana. Lavora nel settore immobiliare da oltre dieci anni ed è responsabile commerciale. Appassionata collezionista di elefantini, ama impegnarsi a favore dell’ambiente e indossa solo accessori green.

Ho comprato e trasformato la mia casa in un Paradiso, il mio!

Dove abiti? Ora, ‘nella splendida cornice’ di Montespaccato. Per me è più importante la casa che il quartiere. Se trovo la mia stanza, trovo la mia vita.

Cosa ami di più della tua casa? L’altezza dei soffitti e il giardino che, col clima di Roma, mi permette di tenere: limoni, noci, castagni… e persino un banano.

Cosa cambieresti della tua casa? Nulla, per anni l’ho desiderata. L’ho attrezzata con tutte le comodità, selezionando con cura materiali, forme e colori.

Una casa che è stata importante nella tua vita? Quella dei miei nonni materni. Ricordo il profumo di cera e il rumore della lucidatrice che la nonna passava in continuazione.

La casa dei sogni? Sono combattuta tra un antico casale immerso nel verde e un bungalow sull’acqua della Polinesia francese.

Dove vorresti vivere se non abitassi dove stai? Sulla spiaggia. Mi piacerebbe uscire e avere la sabbia sotto i piedi. Sentire sempre il rumore del mare da qualsiasi stanza.

Eugenia FolcandoEugenia Folcando

Un vulcano di creatività

Nata in Puglia, oggi vive a Roma. Da sempre appassionata di architettura, adora viaggiare e trascorrere le ‘feste comandate’ in famiglia. Il suo lavoro è lo spunto per i suoi articoli di blog.

Sogno una casa candida come un bicchiere di latte

Dove abiti? Sono nata in una cittadina pugliese ma da molti anni vivo a Roma. Abito all’ultimo piano di un palazzo-alveare (piuttosto bruttino) di quartiere Trieste. Ma lo amo da trent’anni.

Cosa ami di più della tua casa? La luce e il suo silenzio.

Cosa cambieresti della tua casa? Vorrei un terrazzo più ampio, puntellato di piante grasse. Dove godermi i tranquilli pomeriggi primaverili e dove respirare un po’ di aria fresca nelle afose sere d’estate.

Una casa che è stata importante nella tua vita? La casa in cui ho trascorso l’infanzia, piena di profumi e luce del Sud.

La casa dei sogni? Una casa intonacata di un bianco abbagliante con piccolo chiostro rallegrato da qualche variopinto azulejos.

Dove vorresti vivere se non abitassi dove stai? Più di ogni altro posto, vorrei una casa-giardino nel cuore di Tel Aviv, la città più audace d’Israele che cresce e guarda al futuro.

Floriana Baris

Un concentrato di vitalità esuberante

Nata e cresciuta a Roma, è laureata in Legge. Dopo dieci anni di praticantato notarile, oggi è responsabile dell’Area legale in azienda. Appassionata lettrice di romanzi che parlano di angeli o creature celesti, è sposata e ha un figlio.

Ad uno spazio all’aperto non potrei proprio rinunciare

Dove abiti? Vivo a Roma, nel quartiere Collatino, in un appartamento grande e con una incredibile luminosità.

Cosa ami di più della tua casa? La luce, merito dell’ottima esposizione Sud-Ovest, ed il terrazzo vivibile per 9 mesi l’anno.

Cosa cambieresti della tua casa? Se potessi aggiungerei un bagno… magari tutto mio e con una zona beauty!

Una casa che è stata importante nella tua vita? In Calabria, la casa di famiglia al mare. Dove ho trascorso le vacanze della mia adolescenza e dove ancora oggi, ogni estate, ritorno.

La casa dei sogni? Un favoloso attico soleggiato, con ampi terrazzi che si affacciano sul parco.

Dove vorresti vivere se non abitassi dove stai? Vorrei vivere in zona San Giovanni, uno dei quartieri storici e più popolati di Roma. Pieno di negozi, ben servito dai mezzi pubblici, ricco di bellissime basiliche ed edifici rinascimentali.

E tu di che CASA sei?